Iniziamo preparando la base. Buttiamo i biscotti nel mixer e li frulliamo fino a ridurli in briciole finissime.
Poi, le trasferiamo in una ciotola e ci aggiungiamo il burro fuso. Va bene sia se lo sciogliamo al microonde che se lo facciamo fondere dolcemente su fuoco basso in un pentolino.
Mescoliamo con un cucchiaio.
Versiamo il tutto in uno stampo da 22 cm che abbiamo precedentemente imburrato e foderato con carta forno.
Con il dorso di un cucchiaio, distribuiamo bene il composto, creando una base liscia e assicurandoci di coprire anche parte dei bordi dello stampo.
Mettiamo lo stampo nel freezer per circa 30 minuti. Nel frattempo, mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda.
Passiamo alla crema. In una ciotola, versiamo 200 g di panna e la montiamo fino a quando non diventa morbida e spumosa.
La aggiungiamo a cucchiaiate in una ciotola con la ricotta e incorporiamo il tutto con delicatezza.
Poi, scaldiamo i restanti 30 g di panna in un pentolino.
Quando sta per bollire, scoliamo la gelatina e la aggiungiamo alla panna.
Mescoliamo con il fuoco spento fino a quando la gelatina si è completamente sciolta, poi uniamo questo mix alla crema.
Addolciamo il composto aggiungendo lo zucchero a velo e continuiamo a mescolare con dolcezza fino a che lo zucchero si è ben assorbito.
Riprendiamo lo stampo dal freezer e ci versiamo dentro la crema, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Lasciamo riposare in frigorifero per almeno 12 ore. E voilà, la nostra cheesecake alla ricotta è pronta! Decoriamola come più ci piace, magari con delle fette di fragole e qualche fogliolina di menta.