Cheesecake

 

Una fetta di Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake

Sei alla ricerca di un dessert che conquisti tutti al primo assaggio? La cheesecake è la risposta perfetta! Questo dolce elegante e cremoso si presta a infinite varianti e guarnizioni, rendendolo ideale per ogni occasione. Che tu preferisca la versione cotta al forno o quella fresca da frigorifero, preparare una cheesecake è meno complicato di quanto pensi. Segui la nostra ricetta passo dopo passo per deliziare i tuoi ospiti con una cheesecake irresistibilmente liscia e ricca di sapore.
Preparazione 30 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 33 minuti
Portata Colazione, Dessert
Porzioni 8 persone

Ingredients
  

  • 300 g Biscotti digestive
  • 100 g Burro
  • 500 g Ricotta di latte vaccino
  • 230 g Panna Fresca Liquida
  • 200 g Zucchero a Velo
  • 8 g Gelatina in Fogli

Instructions
 

  • Iniziamo preparando la base. Buttiamo i biscotti nel mixer e li frulliamo fino a ridurli in briciole finissime.
  • Poi, le trasferiamo in una ciotola e ci aggiungiamo il burro fuso. Va bene sia se lo sciogliamo al microonde che se lo facciamo fondere dolcemente su fuoco basso in un pentolino.
  • Mescoliamo con un cucchiaio.
  • Versiamo il tutto in uno stampo da 22 cm che abbiamo precedentemente imburrato e foderato con carta forno.
  • Con il dorso di un cucchiaio, distribuiamo bene il composto, creando una base liscia e assicurandoci di coprire anche parte dei bordi dello stampo.
  • Mettiamo lo stampo nel freezer per circa 30 minuti. Nel frattempo, mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda.
  • Passiamo alla crema. In una ciotola, versiamo 200 g di panna e la montiamo fino a quando non diventa morbida e spumosa.
  • La aggiungiamo a cucchiaiate in una ciotola con la ricotta e incorporiamo il tutto con delicatezza.
  • Poi, scaldiamo i restanti 30 g di panna in un pentolino.
  • Quando sta per bollire, scoliamo la gelatina e la aggiungiamo alla panna.
  • Mescoliamo con il fuoco spento fino a quando la gelatina si è completamente sciolta, poi uniamo questo mix alla crema.
  • Addolciamo il composto aggiungendo lo zucchero a velo e continuiamo a mescolare con dolcezza fino a che lo zucchero si è ben assorbito.
  • Riprendiamo lo stampo dal freezer e ci versiamo dentro la crema, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio.
  • Lasciamo riposare in frigorifero per almeno 12 ore. E voilà, la nostra cheesecake alla ricotta è pronta! Decoriamola come più ci piace, magari con delle fette di fragole e qualche fogliolina di menta.

Notes

Suggerimenti
Un piccolo consiglio per rendere ancora più gustosa la cheesecake: aggiungiamo un cucchiaio di miele millefiori alla crema. E per i più golosi, una pioggia di gocce o pezzettini di cioccolato fondente sarà perfetta per rendere questo dolce ancora più irresistibile!
Keyword cheesecake, colazione, dessert, dolci