Trofie con Pesto alla Genovese

Trofie con Pesto alla Genovese
Le Trofie alla Genovese sono un piatto tradizionale ligure composto da trofie, una pasta tipica della regione, condite con pesto alla genovese fatto con basilico fresco, pinoli, aglio, parmigiano, pecorino e olio d'oliva. La ricetta originale prevede anche l'aggiunta di patate e fagiolini, che vengono cotti insieme alla pasta, creando un piatto ricco di sapori e consistenze, tipico della cucina mediterranea.
Ingredients
- 350 g Patate
- 350 g Trofie
- 300 g Fagiolini freschi
- 30 g Basilico
- 20 g Pecorino
- 40 g Parmigiano Reggiano
- 20 g Pinoli
- 1 spicchio Aglio
- q.b. Sale
- 60 ml Olio extravergine di Oliva
Instructions
- Per iniziare, prepariamo un buon pesto come da tradizione. Sbucciamo l'aglio e rimuoviamo l'anima interna. Mettiamo nel frullatore l'aglio, le foglie di basilico, i pinoli, il parmigiano reggiano tagliato a cubetti e il pecorino, anch'esso a piccoli pezzetti, insieme a un pizzico di sale e un po' di olio extravergine d'oliva. Facciamo andare il frullatore per brevi istanti fino ad ottenere una salsa omogenea.
- Sbucciamo le patate e riduciamole a cubetti di circa due cm. Mondiamo i fagiolini e spezzettiamoli in tre parti.
- Mettiamo su fuoco una capiente pentola di acqua salata e portiamola ad ebollizione. Tuffiamo le verdure e facciamole cuocere per circa 10 minuti. Dopo, aggiungiamo anche le trofie.
- Portiamo a cottura la pasta e la scoliamo, ricordandoci di tenere da parte un po' di acqua di cottura. Mantechiamo tutto con il pesto e un mezzo mestolo di acqua di cottura.
- Il piatto è pronto per essere servito!
You must be logged in to post a comment.