Tortellini alla Bolognese

Tortellini con condimento al pomodoro

Tortellini alla Bolognese

Questi piccoli e deliziosi anelli di pasta fresca ripieni sono tradizionalmente farciti con un mix di carne di maiale, prosciutto crudo, mortadella, parmigiano-reggiano, uova e noce moscata. La pasta viene poi chiusa a mano con maestria, creando la caratteristica forma ad anello.
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Bolognese, Italiana
Porzioni 200 pezzi

Ingredients
  

  • 2 Uova
  • 200 g Farina 00
  • q.b. Olio Extravergine di Oliva
  • 80 g Mortadella
  • 80 g Prosciutto Crudo
  • 90 g Lombo di Maiale
  • 150 g Parmigiano grattugiato
  • q.b. Noce Moscata

Instructions
 

  • Tagliamo il lombo a pezzetti (cubetti grossolani tipo) su un tagliere con un coltello adatto allo scopo.
  • In una padella facciamo sciogliere del burro e rosoliamo il lombo per cinque minuti, girando spesso i cubetti su tutti i lati finché non sono ben dorati.
  • Trasferiamo il lombo e il suo sughetto nel mixer, aggiungiamo la mortadella a tocchetti e le fette di prosciutto. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto che sia omogeneo.
  • Mettiamo il composto in una ciotola, aggiungiamo un uovo, del formaggio grattugiato e una spolverata di noce moscata. Mescoliamo bene con un cucchiaio, copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Mentre aspettiamo, prepariamo la pasta. Sul piano di lavoro, formiamo una fontana con la farina, rompiamo le uova al centro, aggiungiamo un filo d'olio e iniziamo a impastare con una forchetta. Continuiamo a impastare a mano fino ad assorbire tutta la farina, poi formiamo una palla, mettiamola in un contenitore, copriamo con pellicola e lasciamo riposare in frigo per 30 minuti.
  • Riprendiamo la pasta, tagliamola a metà e stendiamola con una sfogliatrice fino a ottenere una sfoglia sottile, di circa 1 millimetro di spessore.
  • Con un coltello, tagliamo dei quadrati di pasta di circa 3 centimetri per lato.
  • Mettiamo una piccola porzione di ripieno al centro di ciascun quadrato.
  • Chiudiamo a triangolo, facendo uscire tutta l'aria, sigilliamo bene i bordi e uniamo gli angoli della base del triangolo, tirandoli verso il basso e premendo bene per formare i classici tortellini.
  • Se necessario, possiamo inumidire leggermente i bordi con acqua per farli aderire meglio. Disponiamo i tortellini pronti su un piano o un vassoio infarinato e poi cuciniamoli come preferiamo.
Keyword pasta, pasta all'uovo, Tortellini