Cous Cous alle Verdure

Cous Cous alle Verdure
Il Cous Cous alle verdure è un piatto colorato e nutriente che celebra i sapori della cucina mediterranea. Realizzato con semola di grano cotto a vapore, il cous cous viene arricchito con una varietà di verdure fresche, quali zucchine, peperoni, cipolle e pomodori, tagliate a cubetti e saltate fino a raggiungere la perfetta croccantezza. Spesso arricchito con erbe aromatiche come coriandolo o prezzemolo, e una spruzzata di limone per un tocco di freschezza, questo piatto può essere gustato sia caldo che freddo. È ideale come piatto unico per un pasto leggero ma saziante, oppure come contorno esotico per carni o pesce. Nutriente e facilmente personalizzabile, il cous cous alle verdure è perfetto per chi cerca un'opzione vegetariana piena di sapore.
Ingredients
- 200 g Cous Cous precotto
- 400 g Brodo Vegetale caldo
- 1 cucchiaio Curcuma in Polvere
- 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale
Per le Verdure
- 150 g Melanzane
- 150 g Zucchine
- 150 g Carote
- 150 g Peperoni Rossi
- 100 g Cipolle rosse
- 50 g Pisellini
- 1/2 Peperoncino
- 20 g Mandorle a Scaglie
- 1 spicchio Aglio
- q.b. Basilico
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale
Instructions
- Per preparare un couscous alle verdure pieno di sapore, iniziamo col preparare un po' di brodo vegetale, ma se preferisci puoi anche usare dell'acqua bollente.
- Poi, passiamo alle verdure: dai una sistemata alle zucchine togliendo la parte bianca e taglia il resto a dadini piccoli. Fai lo stesso con le carote e i peperoni.
- Poi, trita finemente la cipolla e taglia il peperoncino a rondelle, ricordati di togliere i semi se non ti piace troppo piccante, altrimenti lasciali. Infine, taglia la melanzana a fettine sottili per ottenere dei triangolini.
- Ora, riscalda un po' d'olio in una padella grande, aggiungi le melanzane e falle saltare a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, aggiungendo un po' di sale a metà cottura.
- Quando sono dorate e invitanti, togli le melanzane dalla padella e mettile da parte.
- Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d'olio, poi mettici dentro l'aglio, il peperoncino e la cipolla tritata. Aggiungi anche le carote e i peperoni, metti un po' di sale e cuoci tutto a fuoco vivace per circa 6 minuti, così le verdure rimangono belle colorate e croccanti.
- Dopo questi 6 minuti, aggiungi le zucchine e continua a cuocere per altri 3-4 minuti. Poi, toglie l'aglio, aggiungi i piselli e le melanzane messe da parte, regola di sale e saltale per un altro paio di minuti.
- Una volta cotte le verdure, spegni il fuoco e aggiungi il basilico fresco e le mandorle a lamelle, mescolando bene per far prendere sapore a tutto e lascia intiepidire.
- Nel frattempo, occupiamoci del couscous: mettilo in una ciotola grande, aggiungi un po' di sale, un filo d'olio e un pizzico di curcuma per dar colore.
- Copri il couscous con il brodo caldo o l'acqua bollente, mescola un po' e lascialo riposare per 5 minuti coperto con della pellicola.
- Dopo il riposo, quando il liquido è stato assorbito, sgranalo con una forchetta e versalo nella padella con le verdure.
- Amalgama bene il tutto e servi il tuo couscous alle verdure decorato con qualche fogliolina di basilico fresco e un filo d'olio a crudo.
Notes
Suggerimenti
Se ti va, puoi rendere il couscous ancora più fresco e invitante aggiungendo un po' di yogurt greco e scorza di limone, o arricchirlo con della feta sbriciolata. E ricorda, puoi sempre variare le verdure a seconda di quelle che preferisci o di quelle che hai a disposizione!
You must be logged in to post a comment.