Brownies

Brownies
I brownies sono una di quelle delizie al cioccolato che difficilmente lasciano indifferenti. Nati negli Stati Uniti verso la fine del XIX secolo, questi dolcetti quadrati sono un vero e proprio concentrato di bontà. La loro consistenza è irresistibilmente unica: fuori croccanti e dentro morbidissimi, quasi come un incrocio tra una torta e un cioccolatino. I brownies tradizionali sono semplicemente ricchi di cioccolato, ma possono anche essere arricchiti con noci, cioccolato bianco, caramello o perfino un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Sono perfetti per un dolce dopo cena, un accompagnamento al caffè o semplicemente come snack goloso a metà pomeriggio. Per gli amanti del cioccolato, è un dolce decisamente da provare!
Ingredients
- 260 g Cioccolato fondente 55%
- 170 g Nocciole intere spellate
- 160 g Zucchero
- 150 g Burro
- 2 Uova Medie
- 90 g Farina 00
- 20 g Cacao amaro in polvere
- 1 pizzico Sale
Instructions
- Iniziamo a tritare il cioccolato fondente. Possiamo scioglierlo a bagnomaria o al microonde e poi lo versiamo in una ciotola.
- Facciamo lo stesso con il burro e lo uniamo al cioccolato già sciolto, mescolando bene con una spatola fino a che non diventa tutto bello omogeneo.
- Diamo un attimo al composto al fine di intiepidirsi.
- Nel frattempo, diamo una tostatina alle nocciole in una padella e le mettiamo da parte per dopo.
- In una ciotola grande, rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero, poi lavoriamo il tutto con le fruste elettriche, aggiungendo anche un pizzico di sale.
- Quando il composto diventa chiaro e spumoso, è il momento di aggiungere il cioccolato e il burro che avevamo messo da parte, mescolando ancora per un paio di minuti.
- Ora setacciamo dentro la farina e il cacao, e continuiamo a mescolare con le fruste fino ad avere un impasto bello lucido e tutto uguale.
- Ecco il momento delle nocciole tostate: le uniamo all’impasto e le mescoliamo delicatamente con la spatola.
- Prepariamo uno stampo da 21x28 cm, lo foderiamo con carta forno, versiamo dentro l’impasto e lo livelliamo bene per avere una superficie liscia.
- Inforniamo a 180°C per 25 minuti.
- Una volta cotti, lasciamo raffreddare completamente i brownies prima di tagliarli in quadrati. Ed ecco fatto, i nostri brownies sono pronti per essere divorati!
Notes
Suggerimenti
Dopo aver aggiunto il cioccolato fuso, possiamo dare un tocco in più all’impasto con un po’ di cannella, zenzero, o magari le favolose fave di tonka.
E se le nocciole non sono il vostro massimo, nessun problema! Possiamo usare altra frutta secca di nostro gradimento come mandorle, noci, pecan o persino arachidi.
Se preferiamo un gusto ancora più deciso, scegliamo un cioccolato fondente che sia tra il 65% e il 70%.
E se le nocciole non sono il vostro massimo, nessun problema! Possiamo usare altra frutta secca di nostro gradimento come mandorle, noci, pecan o persino arachidi.
Se preferiamo un gusto ancora più deciso, scegliamo un cioccolato fondente che sia tra il 65% e il 70%.
You must be logged in to post a comment.