Iniziamo con la salsa, che è la vera protagonista. Prendi una casseruola, mettici un po' d'olio e aggiungi uno spicchio d'aglio tagliato a metà. Ricordati di togliere l'anima dell'aglio, così il sapore sarà più delicato.
Ora, è il momento dei pomodori. Usa dei bei pomodori pelati interi, buttali nella casseruola, salali a piacere, copri con un coperchio e lascia cuocere tutto a fuoco dolce per circa 30 minuti. Non hai fretta, vero? Bene, perché la pazienza è l'ingrediente segreto.
Rimuovi l'aglio e passa i pomodori nel passaverdure. Vuoi ottenere una salsa bella polposa, quindi assicurati di lavorarla bene. Rimetti la salsa nella casseruola e lasciala addensare ancora un po', questa volta senza coperchio, per altri 10 minuti.
Prendi gli spaghetti e lessali al dente. Una volta pronti, scolali e trasferiscili direttamente nella casseruola con il sugo. Dà una bella mescolata, giusto il tempo di far insaporire la pasta.
Ora viene il bello: impiatta gli spaghetti, aggiungi una fogliolina di basilico per un tocco di freschezza e una spolverata di pepe nero fresco macinato. Ecco fatto, i tuoi spaghetti al pomodoro sono pronti per essere serviti. Buon appetito!