Prendete una ciotola e mescolate farina e lievito disidratato. Aggiungete l’acqua e iniziate a impastare con le mani per farla assorbire bene.
Quando l’impasto diventa omogeneo, aggiungete il sale e continuate a impastare per incorporarlo. Anche se risulterà un po’ appiccicoso, non preoccupatevi, è normale.
Ora aggiungete l’olio (circa 15g) e continuate a impastare fino a quando sarà completamente assorbito. Un trucco per facilitare il lavoro è sollevare l’impasto dai bordi e portarlo verso il centro, ruotando la ciotola.
Quando l’impasto sarà omogeneo, anche se non perfettamente liscio, copritelo con un canovaccio e lasciate riposare per 15 minuti. Dopo, trasferite l’impasto su un piano di lavoro, allargatelo un po’ e date il primo giro di pieghe. Formiamo successivamente una sfera e poniamo il tutto su una ciotola.
Coprite di nuovo con un canovaccio e lasciate riposare per altri 15 minuti. Ripetete un altro giro di pieghe, poi pinzate bene la chiusura dell’impasto, capovolgetelo e formate una palla.
Trasferitelo in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola e lasciate lievitare in frigorifero per 24 ore.
Trascorse le 24 ore, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e date un ultimo giro di pieghe.
Intanto condite la passata di pomodoro con sale, olio (q.b.) e basilico e mescolate bene. Tagliate la mozzarella fiordilatte a metà e poi a fette.
Dopo le 3 ore, l’impasto sarà raddoppiato di volume. Ungete bene (circa 50g di olio) una teglia grande (30x40 cm), trasferite l’impasto nella teglia e allargatelo con le dita, facendo movimenti dall’alto verso il basso. Aggiungete un po’ di olio in superficie e lasciatelo penetrare nei buchi. Coprite con un’altra teglia e lasciate riposare per un’ora.
Dopo il riposo, versate metà del pomodoro sull’impasto e spingetelo di nuovo con le dita, allargandolo delicatamente per coprire l’intera teglia.
Aggiungete ancora un filo d’olio e cuocete nella parte bassa del forno statico preriscaldato a 250°C per 15 minuti. Poi, aggiungete il restante pomodoro e le fette di mozzarella, disponendole ordinatamente. Cuocete nella parte centrale del forno statico a 230°C per altri 5 minuti.
Una volta sfornata, aggiungete foglioline di basilico fresco, un filo d’olio e la vostra pizza in teglia alta e morbida è pronta per essere servita e mangiata.