Scaldiamo un po' di burro in un tegamino, fino a farlo sciogliere.
Prendiamo le Uova e dividiamo i tuorli dagli albumi.
Mettiamo i tuorli in una ciotola, aggiungiamo il burro ormai tiepido e un po' di latte.
Mescoliamo con la frusta ed uniamo la farina, avendo cura di passarla al setaccio per evitare grumi.
Anche il lievito va setacciato, poi lo aggiungiamo al nostro mix insieme a un pizzico di sale e mescoliamo tutto per bene fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Ora è il turno degli albumi: prendiamo un’altra ciotola e cominciamo a montarli con le fruste elettriche fino a che non diventano spumosi.
Mentre continuiamo a montare, aggiungiamo lo zucchero poco per volta finché gli albumi non diventano ben fermi e gonfi.
Ora uniamo delicatamente gli albumi montati a neve al nostro impasto di tuorli, facendo attenzione a mescolare dal basso verso l’alto per mantenere il composto soffice.
Adesso siamo pronti per cuocere i pancake: riscaldiamo una padella antiaderente con un filo di burro, usando un pezzetto di carta da cucina per spalmarlo bene, poi versiamo al centro un mestolino di impasto.
Lasciamo cuocere a fuoco lento per un paio di minuti; quando vediamo comparire le prime bollicine, giriamo il pancake con cautela usando una spatola e lo facciamo dorare anche dall’altro lato.
Man mano che i pancake sono pronti, li mettiamo su un piatto, facendo attenzione a non sovrapporli per evitare che si appiattiscano.
Quando tutti i pancake sono pronti, li possiamo impilare e servirli ben caldi con una generosa dose di sciroppo d’acero.