Per preparare degli squisiti spaghetti alla carbonara, comincia mettendo a bollire una pentola d’acqua leggermente salata per la pasta.
Nel mentre, togli la cotenna dal guanciale e taglialo prima a fettine e poi a striscioline spesse più o meno 1 cm. Non buttare la cotenna in quanto può servire per dare sapore ad altre pietanze.
Butta i pezzettini di guanciale in una padella antiaderente e falli rosolare per circa 10 minuti a fuoco medio-alto, ma occhio a non farli bruciare, altrimenti daranno un sapore troppo intenso.
Mentre il guanciale si fa dorato, tuffa gli spaghetti nell’acqua che bolle e cuocili al dente.
Nel frattempo, in una ciotolina, prepara il mix di tuorli d’uovo.
Aggiungi il Pecorino e una spolverata di pepe nero.
Mescola tutto con una frusta a mano fino a ottenere una crema omogenea.
Appena il guanciale è pronto, spegni il fuoco e con un mestolo togli il guanciale dalla padella, lasciando il grasso rilasciato sul fondo.
Metti il guanciale da parte in una ciotolina. Aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta nella padella con il grasso di guanciale.
Scola gli spaghetti al dente e versali direttamente nella padella con il fondo di cottura. Saltali brevemente per farli insaporire.
Poi, lontano dal fuoco, unisci il mix di uova e Pecorino. Mescola velocemente per far amalgamare il tutto.
Se necessario, per rendere il tutto più cremoso, puoi aggiungere un po’ più di acqua di cottura.
Infine, aggiungi il guanciale, dai un’ultima mescolata e servi subito, completando con una spolverata di Pecorino e un pizzico di pepe nero.