Tempura

 

Un piatto di Tempura giapponese

Tempura

Piatto tradizionale giapponese che consiste in ingredienti fritti in una pastella leggera e croccante. Originariamente, la tempura fu introdotta in Giappone dai missionari portoghesi nel XVI secolo.
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, secondi
Cucina Giapponese
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • 500 g Gamberi da pulire
  • 100 g Zucchine
  • 100 g Carote

Ingredienti per la Pastella

  • 300 g Acqua frizzante ghiacciata
  • 100 g Farina 00
  • 100 g Farina di Riso
  • q.b. Cubetti di Ghiaccio
  • q.b. Olio di semi da frittura

Instructions
 

  • Prima di cominciare assicurati che gli ingredienti per la pastella siano ben freddi: metti l’acqua frizzante in freezer fino a quando non dovrai usarla, ma fai attenzione che quest'ultima non congeli.
  • Preparazione delle verdure: spunta e taglia a metà le zucchine, poi affettale sottilmente. Se preferisci, puoi anche tagliarle a bastoncini. Fai lo stesso con le carote.
  • Pulizia dei gamberi: rimuovi delicatamente la testa, le zampe e il carapace, lasciando solo la coda. Poi, con uno stuzzicadenti o un coltellino, sfila il filamento nero dal dorso. Una volta puliti, appiattisci leggermente i gamberi con un piccolo mattarello per evitare che si incurvino durante la frittura. In alternativa, puoi fare dei tagli diagonali poco profondi lungo il dorso.
  • Ora la pastella: in una ciotola, mescola la farina 00 e quella di riso. Metti la ciotola in un contenitore più grande riempito di cubetti di ghiaccio. Aggiungi l’acqua frizzante ghiacciata e mescola brevemente con una frusta o una forchetta: la pastella deve risultare grumosa, non liscia.
  • Riscalda l’olio di semi in un wok o una padella dai bordi alti fino a raggiungere una temperatura di 170-180°C. Se non hai un termometro, fai cadere una goccia di pastella nell’olio: se affonda a metà e poi risale subito a galla, l’olio è pronto.
  • Immergi i gamberi nella pastella, lascia scivolare via l'eccesso e friggi nell’olio bollente per 1-2 minuti. Se vuoi una tempura più voluminosa, puoi prendere un po’ di pastella con le dita e lasciarla cadere direttamente sui gamberi per formare delle croccanti escrescenze. Una volta pronti, scolali su carta assorbente: la pastella deve rimanere bianca, non dorata.
  • Fai lo stesso con le verdure: immergile nella pastella e friggi, pochi pezzi alla volta, per non abbassare la temperatura dell’olio. Scola su carta assorbente.
  • La tempura è pronta. Puoi gustarla con salsa agrodolce o con un po' di sale.
Keyword Fritti, Tempura