Pappardelle al Ragù di Cinghiale

Pappardella al Ragù di Cinghiale
Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un piatto ricco e saporito, tipico della cucina toscana e umbra, ma diffuso anche in altre regioni dell'Italia centrale come la Lazio. La loro origine è profondamente radicata nella tradizione culinaria rurale e nella caccia, attività molto praticata in queste zone boschive e collinari.
Ingredients
- 250 g Pappardelle all'uovo
- 500 g Macinato di Cinghiale
- 375 g Passata di Pomodoro
- 50 g Vino Rosso
- 50 g Cipolle
- 50 g Sedano
- 50 g Carote
- 15 g Olio extravergine di Oliva
- 1 spicchio Aglio
- 1 rametto Rosmarino
- 2 foglie Alloro
- q.b. Sale
- q.b. Pepe Nero
Instructions
- Iniziamo a preparare il Ragù. Prendi le carote, togli la buccia con un pelapatate, fai la stessa cosa con il sedano avendo cura di levare i filamenti più duri. Successivamente pulisci aglio e cipolla.
- Trita il tutto dopo averlo accuratamente lavato, l'aglio invece tienilo intero.
- Metti un po’ d’olio in una pentola bella robusta e butta dentro carote, sedano e cipolla tritati.
- Aggiungi anche l’aglio tagliato grosso (così è più facile toglierlo quando hai finito) e lascia che tutto si insaporisca per una decina di minuti a fuoco basso.
- Aggiungi il macinato di Cinghiale, un po' di rosmarino tritato e le foglie di alloro.
- Alza leggermente la fiamma e lascia che la carne si rosoli per altri 10 minuti, girando con una spatola per rendere la cottura omogenea.
- Successivamente aggiungiamo il vino rosso e aspettiamo che evapori bene l'alcool, per poi unire la passata di pomodoro.
- Aggiungi sale, pepe e lascia cuocere tutto coperto per circa tre 3 ore e 30 minuti a fuoco lento. Successivamente togli il coperchio e lascia che il ragù si asciughi per altri 30 minuti.
- Mentre il ragù termina la cottura, cuoci le pappardelle in abbondante acqua bollente salata.
- Quanto tutto è pronto, metti il ragù in una pentola grande, scola la pasta e aggiungila al condimento. Mescola bene e servi il tutto bello caldo.
Notes
Conservazione
Per quanto riguarda la conservazione, puoi tenere le pappardella al ragù di cinghiale in frigo, in un contenitore chiuso ermeticamente, per 1-2 giorni al massimo. Se hai usato ingredienti freschi, puoi anche congelare il ragù da solo.
Suggerimenti
Cuocere il ragù per molto tempo a fuoco lento assicura che tutti i sapori si sposino alla perfezione.
You must be logged in to post a comment.