Paella alla Valenciana

Paella alla Valenciana su grande padella.

Paella alla Valenciana

Piatto iconico della cucina spagnola, originario della regione di Valencia. Immagina un'enorme padella, con riso dorato cotto alla perfezione, che sprigiona profumi di zafferano e paprika affumicata. Curiosi del condimento? Leggete la ricetta!
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Spagnola
Porzioni 6 persone

Ingredients
  

  • 350 g Riso vialone nano
  • 700 g Coniglio da Pulire
  • 800 g Brodo Vegetale
  • 550 g Fusi di Pollo
  • 400 g Pomodori ramati
  • 200 g Peperoni Verdi
  • 150 g Fagiolini
  • 30 g Olio extravergine di Oliva
  • 1 cucchiaino Zafferano
  • q.b. Sale e Pepe Nero

Instructions
 

  • Iniziamo col fare il brodo di verdure che servirà per cuocere il riso. Prendete una brocca piccola e mettete dentro i pistilli di zafferano. Poi, versateci sopra un mestolo di brodo caldo e lasciateli in infusione fino a quando saranno necessari.
  • Pulite il coniglio, togliendo le interiora, e tagliatelo a pezzetti di2-3 cm, dovreste ottenere circa 500 g di polpa. Dividete a metà i fusi di pollo e teneteli da parte. Pulite i peperoni, eliminando semi e filamenti, e tagliateli prima a falde e poi a pezzi grossolani. Lavate i pomodori e tagliateli a fette, poi a tocchetti. Infine, spuntate i fagiolini e divideteli a metà.
  • Prendete una padella molto grande ed ampia, scaldate l'olio e aggiungete il coniglio e il pollo. Salate, pepate e fate rosolare per 15 minuti a fiamma medio-alta, cercando di non toccare troppo la carne in modo che si formi una bella crosticina.
  • Quando la carne è ben rosolata, spostatela verso i lati della padella e aggiungete al centro i peperoni, i fagiolini e i pomodori. Cuocete le verdure per 10 minuti, lasciandole croccanti.
  • Ora è il momento del riso: versatelo nella padella distribuendolo a forma di croce e fatelo tostare per un minuto mescolandolo con gli altri ingredienti. Aggiungete tutto il brodo vegetale in una volta e da questo momento non mescolate più il riso. Unite anche il liquido con i pistilli di zafferano e continuate la cottura per 30 minuti a fiamma medio-bassa, sempre senza mescolare.
  • Quando il riso ha assorbito tutto il liquido, spegnete il fuoco, copritela padella con un foglio di alluminio e lasciate riposare per una decina di minuti. Rimuovete il foglio di alluminio, mescolate bene per amalgamare il tutto, grattando il fondo della padella per staccare il riso croccante. Ed eccoci qua, la paella è pronta per essere servita.
Keyword Paella, Paella Valenciana, primi