Salame di Cioccolato

 

Salame Cioccolato

Salame di Cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, conosciuto anche con il nome di "salame turco". Si presenta come un cilindro compatto che ricorda la forma di un salame. Gli ingredienti principali sono il cioccolato fondente o al latte, biscotti secchi sbriciolati, burro, e talvolta uova e zucchero. A seconda delle varianti regionali o delle ricette familiari, possono essere aggiunti anche frutta secca come noci o mandorle, e aromi come rum o vaniglia. Il composto viene modellato a forma di salame e poi avvolto in carta forno o pellicola trasparente, e lasciato raffreddare in frigo per alcune ore fino a indurirsi. Questo dolce è apprezzato per la sua semplicità e per il gusto ricco di cioccolato, ed è spesso servito a fette come merenda o dessert.
Preparazione 30 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Colazione, Dessert, Dolci, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 8 persone

Ingredients
  

  • 200 g Cioccolato Fondente
  • 2 Uova Medie
  • 250 g Biscotti Secchi
  • 10 g Cacao Amaro in polvere
  • 150 g Burro
  • 70 g Zucchero a Velo
  • 30 g Rum
  • q.b. Zucchero a Velo

Instructions
 

  • Per iniziare a preparare il salame di cioccolato, inizia tritando il cioccolato fondente finemente e trasferiscilo in una ciotola. Puoi scioglierlo nel microonde o a bagnomaria.
  • Una volta sciolto, lascialo raffreddare un po’. Nel frattempo, prendi i biscotti secchi e rompili a mano. Cerca di non lasciarli né troppo grandi né troppo fini.
  • Ora, prendi un’altra ciotola, mettici il burro ammorbidito e lavoralo con una spatola fino a che non diventa morbido.
  • Aggiungi lo zucchero a velo e mescola fino a ottenere una crema liscia.
  • Unisci il cioccolato, ormai tiepido al burro e zucchero.
  • Mescola bene tutto con la spatola. Dopo di che, aggiungi le uova e continua a mescolare.
  • Versa anche un po' di rum per dare un tocco speciale.
  • Continua a mescolare, poi setaccia il cacao sopra il composto e lavora l'impasto fino a che non diventa uniforme.
  • Ora è il momento di aggiungere i biscotti sbriciolati.
  • Mescola bene fino a che tutto non è ben amalgamato.
  • Versa il composto su un foglio di carta forno.
  • Modella l'impasto con le mani a forma si salsicciotto.
  • Poi, trasferiscilo su un foglio di pellicola e avvolgilo bene, chiudendo anche le estremità. Questo ti aiuterà a dargli una forma più precisa.
  • Metti il salame di cioccolato in frigorifero per almeno 3 ore. Per farlo diventare più rotondo, puoi appoggiarlo su una teglia curva, come quella per le baguette.
  • Dopo 3 ore, togli la pellicola, spolvera con zucchero a velo e taglia a fette. Il tuo salame di cioccolato è pronto da gustare!

Notes

Suggerimenti
Assicurati che il cioccolato non sia caldo quando lo aggiungi al burro, altrimenti il burro si scioglierà. E attenzione a non aggiungere i biscotti quando il composto è ancora caldo, sennò si ammorbidiranno troppo.
Conservazione
Il salame di cioccolato si conserva in frigo, coperto, per 1-2 giorni. Meglio non congelarlo.
Keyword colazione, dessert, dolci, merenda, Salame cioccolato