Hummus di Ceci

Hummus di Ceci
L'hummus, noto come crema o purè di ceci, è un piatto tradizionale molto popolare nel Medio Oriente e nel Levante Mediterraneo. Le origini dell'hummus sono avvolte in un velo di mistero e sono spesso oggetto di dibattito, poiché diverse nazioni della regione rivendicano la paternità di questa deliziosa pietanza. Tuttavia, è ampiamente accettato che l'hummus abbia radici antiche che risalgono a migliaia di anni fa.
Ingredients
- 500 g Ceci precotti (peso sgocciolato)
- 90 g Succo di Limone
- 70 g Tahina
- 1 spicchio Aglio (facoltativo)
- 50 g Olio extravergine di oliva
- q.b. Acqua
- q.b. Sale
Per la Guarnizione
- q.b. Paprika dolce
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Pepe Nero
Instructions
- Prendi i ceci già cotti, sciacquali e buttali nel mixer.
- Ora è il momento di aggiungere il succo di limone, un bel cucchiaio di tahina e un po' d'olio per iniziare a dare sapore.
- Non dimenticare un pizzico di sale e, se ti va, un aglio schiacciato (senza anima, per evitare l'amaro).
- Dai al mixer una bella girata fino a ottenere la consistenza che preferisci: più cremosa o un po' più rustica, a seconda del tuo gusto.
- Se vedi che è troppo spessa, aggiungi un po' d'acqua, o magari ancora un po' di succo di limone se ti piace un gusto più aspro, olio o tahina per renderlo più ricco. Questa ricetta predilige la cremosità e la leggerezza.
- Ora che l'hummus è pronto, versalo in una ciotola e decoralo come più di piace: paprika, pepe, un filo d'olio e prezzemolo tritato.
Notes
Suggerimenti
Per preparare l'hummus puoi usare o il mixer o il mortaio, con quest'ultimo è un po' più faticoso, ma mantiene meglio i principi nutritivi e la consistenza è unica.
Conservazione
L'hummus si conserva in frigo per 3-4 giorni, in un barattolo ermetico e coperto con un filo d'olio per tenerlo fresco.
You must be logged in to post a comment.